Pagine

venerdì 1 gennaio 2010

La verità come ve la dico io

C'è una grande differenza tra quello che dice LUI e le condizioni reali del paese.
Una famiglia su sei non arriva a fine mese, una su dieci non può permettersi il riscaldamento domestico.
Difficile credere che questo sarà un buon anno , se gli italiani continueranno a credere a certe favole.


4 commenti:

  1. Azz a chi lo dici, bisogna stringere la cinghia ed evitare passi falsi sperando che la merda non ci sovrasti
    La crisi in Sicilia sta dilagando, soprattutto nel settore agricolo sia per i cambiamenti climatici, sia per l'inquinamento e per la concorrenza sleale di paesi stranieri che spacciano i loro prodotti (scadenti) per prodotti siciliani.
    Se continuano a persistere tutte queste ( ed altre)condizioni,presto in Sicilia si correrà la Parigi Dakar.
    A già, dimenticavo, il nano e accoliti ci salveranno.
    IL PONTE RIVOLVERA' TUTTO!
    Che prospettiva di merda!

    RispondiElimina
  2. I dati dell'ISTAT sono attendibili come le promesse di Berlusconi.
    Sono gli stessi che nel 2002 raccontavano agli ITALIOTI, che la perdita del valore di acquisto delle famiglie era del 2,5% su base annua.
    Che facciamo, moltipichiamo per 3,14 come a scuola..??

    RispondiElimina
  3. diversi amici siciliani mi raccontano di situazioni particolarmente gravi nell'isola, dove già il problema della malavita organizzata basterebbe da solo. Il ponte sullo stretto è lo specchio per le allodole di cui il piccoletto si serve per gabbare gli italioti di cui parla Magocamillo. A loro basta guardare i TG di regime per credere che tutto vada bene ... una stupida illusione in cui cullarsi, facendo finta che i problemi non esistano.

    RispondiElimina
  4. @Luigi Muzii
    E' vero che i dati sulla qualità della vita ancora non sono dati.
    Attento però a non confondere IPC con Inflazione sono due cose diverse e spesso divergenti.

    RispondiElimina