Pagine

giovedì 4 febbraio 2010

Gelosia internazionale

La Cina minaccia ripercussioni sui rapporti commerciali con gli USA se Obama incontrerà il Dalai Lama.
Se ciò dovesse avvenire, saranno a rischio miliardi dollari di merce contraffatta, cibi avariati e materiali tossici ... un vero disastro !!!


5 commenti:

  1. Sono molto belle le tue vignette!
    Ahimè, il commercio cinese ci porta molto di più della merce contraffatta... quasi tutto viene ormai prodotto lì. Vestiti di marca (vera), giocattoli, qualsiasi prodotto hi-tech, oggetti per la casa... E' un discorso davvero delicato, ma non avremmo mai dovuto trovarci in questa situazione, e non ci saremmo se ci fosse, da parte del consumatore, un minimo ragionamento sulla provenienza dei prodotti e sui diritti umani. Ma l'unica cosa, ormai, che ci interessa, è il prezzo.
    Scusa lo sproloquio.
    Ancora complimenti! Illustri su qualche giornale? Saluti
    Sara

    RispondiElimina
  2. Addio vecchi cari cheeseburger..!!

    RispondiElimina
  3. Cara Sara,
    hai perfettamente ragione. Non dovremmo comprare i prodotti truffaldini cinesi, ma la stessa crisi in cui siamo caduti - grazie anche a loro - obbliga sempre più persone a farlo.
    Disegno su Linus, Settimana Enigmistica, Playboy, Domenica Quiz e tanti altri ...

    @ Tiziano
    ... e benvenuti monnezzburger !!!

    RispondiElimina
  4. Davanti al rischio di non avere più cibo "Monnezza" il mio fegato ha tirato un sospiri di sollievo.

    RispondiElimina
  5. Temo che le schifezze cinesi non ce le toglieremo da torno così facilmente. Il mondo gioca al ribasso, in economia come in politica ...

    RispondiElimina